FUNZIONALITA’
SELFCONTROL è lo strumento completo per conoscere, programmare e gestire:
Riclassificazione di bilancio
E’ lo strumento per la riclassificazione e analisi dei dati di bilancio: incidenza dei costi fissi e variabili, margine di contribuzione, equilibrio economico, patrimoniale e finanziario. In pratica: una foto dettagliata dell’azienda come base per definire strategie future, controllo e attività correttive.
Budget Economico
È lo strumento che consente di gestire il bilancio economico previsionale: pianificazione, programmazione e verifica delle attività: definisce la strategia da adottare, l’organizzazione adatta a metterla in atto, il profitto legato alla strategia.
Budget patrimoniale
È lo strumento per rappresentare, sulla base del budget economico, la situazione patrimoniale preventiva: valutazione semplice e immediata degli impatti patrimoniali e finanziari derivanti dai progetti aziendali.
Rendiconto finanziario
E’ il prospetto fondamentale della situazione finanziaria dell’azienda, a consuntivo e a preventivo: previsione delle necessità di cassa e individuazione del contributo di ogni area aziendale alla determinazione del cash flow.
Consuntivazione periodica
E’ lo strumento per la riclassificazione dei bilanci di verifica e per il confronto con il budget di periodo: chiara analisi degli scostamenti fra risultati conseguiti e attesi, base per efficaci rettifiche e azioni correttive.
Gestione della contabilità analitica
E’ lo strumento di analisi e pianificazione economica per centro di costo/ricavo, progetto, business unit, commessa: possibilità di utilizzare la medesima struttura di contabilità analitica del gestionale, possibilità di creare centri di costo/profitto partendo da una contabilità generale.. insomma: analisi e pianificazione economica in totale flessibilità.
Forecast
E’ lo strumento che, in funzione del consuntivo elaborato e di politiche di forecast automatiche, propone la proiezione economica a fine anno: possibilità di valutare il futuro concretamente e di intervenire per migliorarlo.
Break Even Point
Strumento per l’individuazione del punto di pareggio, sia a livello di budget economico che di forecast: determinazione del fatturato minimo per la copertura dei costi e del fatturato necessario al raggiungimento di un determinato risultato.
Indici e indicatori
E’ lo strumento per l’elaborazione di indici e indicatori: calcolo degli indici utili alla valutazione della capacità creditizia e indicatori della performance aziendale anche utilizzando dati extra-contabili (numero dipendenti , mq, quantità prodotte,…)